Virtual Event
Controlla qui sotto di essere pronto
A team is “Event Ready” when the FIRST HQ and the FTC ITALY tasks listed below are completed. These tasks are required of all teams participating in an official ITALIAN FTC event.
Lead Coach/Mentor 1 & 2 tasks:
Team Member Parent/Guardian tasks:
FIRST HQ requires all youth team members to be registered with the team. There are two paths to choose from to register a youth on a FIRST team.
OR
Note: ITALY FTC WILL NOT ACCEPT ANY ROSTER OTHER THAT OFFICIAL ROSTER FROM DASHBOARD WITH “CONSENT AND RELEASE” COMPLETED WITH A CHECK MARK
The Team Roster downloadable from the FIRST HQ Team Dashboard is used as part of the team “check-in” process for the event and is a required deliverable.
Before Monday of the week prior to the first day of the Event
Monday of the week prior to the first day of the Event
At Event Check-in
La First tech challenge insegna agli studenti a pensare come veri ingegneri.
Le squadre, divise in alleanze, si sfideranno con robot progettati,
costruiti e programmati interamente da loro.
Qui troverai tutti le date dei webinar dedicati alla scoperta della competizione, non mancare!
Saranno presenti anche le registrazioni nel caso dovessi mancarne qualcuno.
Le competizioni FIRST sono veri e propri sport di squadra che necessitano allenamento, coordinazione e spirito di squadra per raggiungere grandi risultati.
Adatto ad ogni indirizzo di studio a partire dalle scuole secondarie di primo grado
I partecipanti sperimentano ruoli negli ambiti più diversi, tecnici e non.
Le ore svolte dagli studenti partecipanti alle competizioni, anche come mentor o volontari, possono essere certificate come PCTO.
I core values sono il fondamento sul quale si basano tutti i programmi FIRST, sviluppando competenze di team building, collaborazione e stmolando la creazione di comunità attive sul territorio.
La FIRST Tech sfida ogni anno i team nella progettazione nella costruzione e
nella programmazioni di robot competeranno in un testa a testa sul campo di gara.
Far immergere i robot nelle profondità dell’oceano per scoprire le sue meraviglie è il Tema di quest’anno “INTO THE DEEP”
Missioni
La gara si basa su una serie di missioni che il robot deve completare in 2 minuti e mezzo.
I team gareggiano in alleanze che
si modificano ad ogni round.
Campo di gara
Il Robot Game 2024-2025
sarà rivelato il 7 settembre!
I robot REV possono essere programmati con linguaggi che variano di difficolta. Da un semplice linguaggio a blocchi simile a Scratch, a Javascript e o C++.
E’ possibile anche utilizzare ed allenare modelli di intelligenza artificiale per ottimizzare le fasi autonome.
Parte importante del processo è riuscire a raccontare e spiegare le scelte che sono state fatte dal team durante la preparazione alla gara.
TEAM E COMMUNITY BUILDING
La sfida sul campo di gara è solo l’ultimo step. La vera
prova sta nel percorso, dove gli studenti con l’aiuto di
un coach scopriranno il valore dell’impegno e della
collaborazione. Ogni team come rappresentante dei
valori FIRST dovrà:
Outreach: ogni team deve condividere il proprio percorso e le competenze acquisite con tutta la comunità, perché possa diventare un valore per tutti.
Sito e social: sapersi presentare oggi è diventato fondamentale, ogni squadra dovrà dare prove della sua capacità di comunicazione: creando un sito web, ideando il brand del team e documentando il percorso.
Fundraising: come FIRST siamo impegnati nella ricerca di finanziamenti che possano consentire a tutti i team la partecipazione al programma. Ugualmente ogni team è chiamato ad impegnarsi nel fundraising per la partecipazione alla competizione (acquisto materiali, viaggi, gadget).
Durante la stagione 2024-2025, FIRST® DIVE℠, presentata da Qualcomm, i team utilizzeranno le proprie competenze per esplorare la vita sotto la superficie dell’oceano. Lungo il percorso, scopriremo il potenziale in ognuno di noi per rafforzare la nostra comunità e innovare per un mondo migliore con oceani sani. Unisciti a noi mentre esploriamo il futuro.