L'evento si avvicina!

Controlla qui sotto di essere pronto

FTC ITALY Event Readiness Checkpoints

A team is “Event Ready” when the FIRST HQ and the FTC ITALY tasks listed below are completed. These tasks are required of all teams participating in an official ITALIAN FTC event.

Lead Coach/Mentor 1 & 2 tasks:

  • Team has both a Lead Coach/Mentor 1 and 2 listed on the Team Dashboard.
  • Both Lead Coach/Mentor 1 and 2 have electronically signed their FIRST HQ Consent/Release form (indicated on the individual’s FIRST Account).
  • Both Lead Coach/Mentor 1 and 2 have completed the FIRST Youth Protection background screening (indicated on the individual’s FIRST Account).
  • Officially register team members to your team.

Team Member Parent/Guardian tasks:

FIRST HQ requires all youth team members to be registered with the team. There are two paths to choose from to register a youth on a FIRST team.

  • Express Enrollment path:
    • FIRST lead coaches/mentors can generate web links or QR codes in the FIRST Dashboard to share with parents and guardians of their youth participants, granting access to the application.
    • Parents and guardians use the web link or QR code from the lead coach/mentor to register their youth to a team in a few simple steps. After applying to a team, coaches/mentors will need to accept the students through the FIRST Dashboard. Once the coach/mentor approves or declines the request to join a team, the parent/guardian is notified via email.

OR

Note: ITALY FTC WILL NOT ACCEPT ANY ROSTER OTHER THAT OFFICIAL ROSTER FROM DASHBOARD WITH “CONSENT AND RELEASE” COMPLETED WITH A CHECK MARK 

The Team Roster downloadable from the FIRST HQ Team Dashboard is used as part of the team “check-in” process for the event and is a required deliverable.

Before Monday of the week prior to the first day of the Event

  • Coach verifies that all team members appear on the Dashboard roster and have a “green light” indicating their FIRST HQ Consent/Release form (HQ C/R) has been electronically signed.
  • Coach follows up with families where a team member isn’t yet registered with the team and/or where the team member’s HQ C/R form has not been electronically signed.

Monday of the week prior to the first day of the Event

  • Coach prints Dashboard roster. It will be in pdf format.
    • How to Print a Dashboard Roster:
      • Log in to your Team Dashboard by signing into your FIRST Account at https://www.firstinspires.org/.
      • Under Team Contacts/Roster, click “Print Roster.”
      • In order to access the Dashboard roster, both Lead Coach/Mentor 1 and 2 must have completed their FIRST Youth Protection background screening.
  • Exception handling:
    • For team members not attending the event:
      •  Coach crosses off the team member on the Dashboard roster.
      • Coach scans or takes a picture of the adjusted Dashboard roster for emailing to the EC.
  • Coach emails Dashboard roster to the Event Coordinator [email protected] 

At Event Check-in

  • Event check-in personnel will have printed copies of the submitted team rosters.
  • Event Check-in person pulls the team roster.
  • Coach verifies attendees and turns in the envelope of any signed paper HQ C/R forms.
    • Coach makes adjustments as needed to the roster i.e. team members unexpectedly not in attendance at the event.
DI COSA SI TRATTA

Progetta, programma e competi con i robot!

La First tech challenge insegna agli studenti a pensare come veri ingegneri.
Le squadre, divise in alleanze, si sfideranno con robot progettati,
costruiti e programmati interamente da loro.

unisciti a noi

Resta aggiornato seguendo i webinar

Qui troverai tutti le date dei webinar dedicati alla scoperta della competizione, non mancare!

Saranno presenti anche le registrazioni nel caso dovessi mancarne qualcuno.

FGC_Dubai-2019-1024x7681

Un percorso formativo

I nostri programmi, attraverso il lavoro di squadra, mirano a rafforzare le competenze, la creatività e l’autostima dei partecipanti oltre ad orientare le giovani generazioni a scelte più consapevoli per il loro futuro.
Uno Sport

Le competizioni FIRST sono veri e propri sport di squadra che necessitano allenamento, coordinazione e spirito di squadra per raggiungere grandi risultati.

Adatto ad ogni indirizzo di studio a partire dalle scuole secondarie di primo grado
I partecipanti sperimentano ruoli negli ambiti più diversi, tecnici e non.

Le ore svolte dagli studenti partecipanti alle competizioni, anche come mentor o volontari, possono essere certificate come PCTO.

I core values sono il fondamento sul quale si basano tutti i programmi FIRST, sviluppando competenze di team building, collaborazione e stmolando la creazione di comunità attive sul territorio.

UNA SFIDA ROBOTICA

FIRST Tech in sintesi

La FIRST Tech sfida ogni anno i team nella progettazione nella costruzione e
nella programmazioni di robot competeranno in un testa a testa sul campo di gara.

Tema
Ogni anno il campo di gara e le sfide sono impostate su un tema diverso. Nel 2022 -2023, per esempio, il tema è stato: “PowerPlay”: Energie Sostenibili.

Far immergere i robot nelle profondità dell’oceano per scoprire le sue meraviglie è il Tema di quest’anno “INTO THE DEEP”

Missioni

La gara si basa su una serie di missioni che il robot deve completare in 2 minuti e mezzo.
I team gareggiano in alleanze che
si modificano ad ogni round.

Campo di gara

Il perimetro di gara rimane lo stesso di anno in anno mentre si modificano gli elementi della sfida robotica.

Il Robot Game 2024-2025 
sarà rivelato il 7 settembre!

O1. Progettare e costruire
La costruzione del robot è società a regole precise rispetto alle parti elettroniche e di movimento:
• Controller (REV Robotics): uguale per tutti i team.
• Batterie, motori e driver sono soggetti a limitazioni.
Esistono diversi kit acquistabili per le parti meccaniche e la struttura, ma il robot può essere costruito con materiale a scelta dei team purché rispetti il regolamento.

I robot REV possono essere programmati con linguaggi che variano di difficolta. Da un semplice linguaggio a blocchi simile a Scratch, a Javascript e o C++.

E’ possibile anche utilizzare ed allenare modelli di intelligenza artificiale per ottimizzare le fasi autonome.

Parte importante del processo è riuscire a raccontare e spiegare le scelte che sono state fatte dal team durante la preparazione alla gara. 

TEAM E COMMUNITY BUILDING

Non solo robotica

La sfida sul campo di gara è solo l’ultimo step. La vera
prova sta nel percorso, dove gli studenti con l’aiuto di
un coach scopriranno il valore dell’impegno e della
collaborazione. Ogni team come rappresentante dei
valori FIRST dovrà:

Outreach: ogni team deve condividere il proprio percorso e le competenze acquisite con tutta la comunità, perché possa diventare un valore per tutti.

Sito e social: sapersi presentare oggi è diventato fondamentale, ogni squadra dovrà dare prove della sua capacità di comunicazione: creando un sito web, ideando il brand del team e documentando il percorso.

Fundraising: come FIRST siamo impegnati nella ricerca di finanziamenti che possano consentire a tutti i team la partecipazione al programma. Ugualmente ogni team è chiamato ad impegnarsi nel fundraising per la partecipazione alla competizione (acquisto materiali, viaggi, gadget).

FIRST Tech Challenge

Scopri come iscriverti!

Sono aperte le iscrizioni per la nuova stagione della FIRST Tech challenge ITALY