Chi lavora nei luoghi educativi incontra la complessità di questi contesti e si confronta con la fragilità di un ruolo sottoposto a sfide quotidiane con i bambini, con le famiglie, con i colleghi e con visioni politiche miopi e poco lungimiranti.
La formazione offre conoscenze, competenze e strumenti utili a rinforzare e consolidare il ruolo educativo; offre un tempo e un luogo dedicato alla riflessione, al confronto e alla cura di sé nell’ambito professionale.
Destinatari:
I destinatari dei corsi sono insegnanti della scuola dell’infanzia e educatrici e educatori che lavorano all’interno delle scuole, dei nidi d’infanzia o nei servizi 0-6.
I contenuti:
A titolo esemplificativo riportiamo alcune tematiche che trattiamo, sottolineando che i contenuti e le modalità organizzative vengono personalizzati in base ai bisogni dei corsisti: